Il presente regolamento disciplina l’ingresso alla pista, nonché l’uso degli impianti da parte di terzi.
I trasgressori al presente regolamento dovranno risarcire le persone comunque danneggiate a seguito di tali trasgressioni e/o dalle loro compagnie di assicurazioni.
Ogni danno arrecato alla pista e ai suoi impianti da persone, veicoli, automodelli radiocomandati dovrà essere risarcito alla Polisportiva dai responsabili e/o dalle loro compagnie di assicurazioni.
L’ingresso delle persone è ammesso nei seguenti casi:
Ai soci con abbonamento annuale
Alle persone con abbonamento giornaliero
Non sono ammessi ragazzi di età inferiore a 14 anni non accompagnati. É vietato introdurre cani od altri animali all'interno del circuito. I cani possono essere entrare nel parcheggio e nei box, ma solo se muniti di museruola e guinzaglio
L’ingresso ai veicoli nel parcheggio è ammesso nei seguenti casi:
per i veicoli dei concorrenti e persone al seguito, fermo restando che i mezzi dovranno sostare solo nei luoghi indicati
per i veicoli che trasportano gli accessori, fermo restando che gli stessi ugualmente dovranno sostare solo nei luoghi indicati
All’interno del parcheggio di deve tenere una velocità inferiore a 20 km all’ora
Le persone ed i veicoli ammessi in parcheggio sono tenute a rispettare le aiuole, le coltivazioni, gli alberi, gli impianti, a non entrare in recinti a cui non hanno diritto d’accesso, ad osservare i divieti segnati internamente, a uniformarsi alle disposizioni date dal personale della pista
L’impianto non si assume la responsabilità in caso di furto nelle autovetture parcheggiate
L’impianto non si assume la responsabilità di eventuali danni verso terzi nel caso in cui la persone che reca il danno non sia assicurato o non sia in possesso di un abbonamento annuale
L’impianto è riservato ad uso modellistico (automodelli radiocomandati di diverse scale)
Non si può entrare in pista con nessun mezzo di trasporto (biciclette, moto, scooter, quad etc)
Chi lascia per ultimo l’impianto è tenuto a chiudere il cancello
Tutti devono tenere un comportamento civile ed educato (esempio lasciando in ordine l’impianto)
Qualsiasi anomalia o danno riscontrato all’interno dell’impianto va segnalato alla Direzione
Durante lo svolgimento delle manifestazioni, gare, esibizioni possono accedere all’impianto solo i diretti interessati (piloti, meccanici, tecnici)
La pista e gli altri impianti possono essere concessi in uso, limitatamente ai periodi ed agli orari stabiliti dalla Direzione, all’osservanza del presente regolamento e alla corresponsione delle tariffe relative, per uno degli scopi seguenti:
svolgimento di manifestazioni (sportive, tecniche o di altro genere, a carattere di competizione o no) e prove relative
prove sportive, tecniche o di altro genere
Per quanto riguarda l’uso della pista vigono le norme del presente regolamento
La quota per gli abbonamenti annuali è di 120,00 euro (comprende assicurazione e quota socio alla polisportiva Campogalliano)
La quota per l'abbonamento 2019 / 2020, se fatto dopo il giorno 01/01/2020 è di 80 euro e ha valenza 01/01/2020 - 31/08/2020. A partire dal 01 settembre 2021 la quota annuale sarà nuovamente di 120,00 euro
La quota per gli abbonamenti fatti dopo il 01/05 è di 80,00 euro (comprende assicurazione e quota socio alla polisportiva Campogalliano)
Il tesseramento annuale ha valenza dal giorno 01 settembre al 31 agosto dell'anno successivo
La Direzione può, in qualsiasi momento, sospendere l’abbonamento e ritirare le chiavi se c’è una infrazione al regolamento
La quota per i tesseramenti giornalieri è di 30,00 euro per il primo ingresso e di 15,00 euro per gli ingressi successivi
Al momento del tesseramento sarà rilasciata la tessera socio e, per gli abbonamenti, anche la chiave di ingresso alla pista
Per effettuare l'abbonamento è necessario contattare i responsabili della pista, i numeri di telefono sono presenti nella parte finale del sito
Tutti i soci sono tenuti a controllare il sito e/o la pagina Facebook per eventuali comunicazioni sulla chiusura della pista per manutenzione. In caso di dubbio è sempre bene domandare ai responsabili della pista